Minicrociere di Capodanno : scegliete la vostra destinazione !

Diario di viaggio

Destinazioni, incontri, momenti magici… Scoprite tutti i luoghi che potrete visitare in ogni destinazione, attraverso le più belle immagini.

Bastia

Bastia

Diario di viaggio

Scopri Bastia

Situata sulla costa nord-est della Corsica, Bastia è una città pittoresca e vivace, che offre un perfetto mix di cultura, storia e paesaggi magnifici.
Fondata nel XIV secolo, Bastia ha saputo conservare il suo fascino antico adattandosi ai tempi moderni. La città porta ancora i segni del passato genovese, visibili nell’architettura e nella cultura locale. Passeggiando per le stradine di Bastia, scoprirai edifici antichi, chiese imponenti e piazze animate che raccontano questa ricca storia.

La Cittadella

Costruita dai Genovesi, la Cittadella di Bastia è un vero gioiello. Passeggiando per i suoi vicoli lastricati, vedrai case colorate, botteghe artigianali e viste spettacolari sul mare. Non perdere la visita del Palazzo dei Governatori, che ospita oggi il Museo di Bastia.
Visita la Cattedrale di Santa Maria in stile barocco con i suoi capolavori, marmi e stucchi, pitture illusionistiche e tele di maestri. Ammira la monumentale statua dell’Assunzione della Vergine in argento massiccio: viene portata in processione il 15 agosto durante la celebrazione della Vergine Maria.
Prosegui con la visita dell’Oratorio della Santa Croce accanto alla cattedrale: vero gioiello barocco, l’oratorio custodisce la statua del Cristo Nero ritrovata in mare dai pescatori.

Il Porto Vecchio

È un luogo vivace, con i suoi caffè, ristoranti e barche colorate. Prenditi il tempo per immergerti nell’atmosfera e gustare un caffè in terrazza.
La Chiesa di San Giovanni Battista è la più grande della Corsica. Domina il Porto Vecchio con le sue due torri campanarie alte 70 metri. Il suo interno barocco, riccamente decorato, è di straordinaria bellezza.
Prosegui con una passeggiata sull’Aldilonda, vero ponte sopra il mare, attaccato alle mura della Cittadella. Fai una sosta nel Giardino Romieu, che offre una splendida vista sul Porto Vecchio ed è il luogo ideale per un momento di relax.

Piazza San Nicola

Questa ampia piazza, circondata da palazzi borghesi, è una delle più grandi d’Europa. Con i suoi numerosi caffè e ristoranti, è il punto d’incontro dei bastiesi.

Intorno a Piazza del Mercato

Situata tra il Porto Vecchio e Piazza San Nicola, è una piazza vivace dove il mercato si tiene ogni weekend. Approfitta per passeggiare tra le bancarelle e assaggiare prodotti locali.
Passeggia nei vicoli vicini dove la biancheria è stesa tra due edifici! Approfitta anche per fare un po’ di shopping in via Napoleone.

Citadelle Place Saint Nicolas Musée Vieux Port Place Saint Nicolas


Nei dintorni di Bastia

I dintorni di Bastia offrono numerose possibilità di escursioni e scoperte. Approfitta del soggiorno per fare il giro del Capo Corso.
Il Capo Corso offre da solo un vero concentrato dell’isola della Bellezza: natura selvaggia, lunghe spiagge di sabbia fine, torri genovesi storiche e villaggi caratteristici ti aspettano!

Erbalunga

Il villaggio di Erbalunga è famoso per la sua iconica torre genovese; una foto all’ingresso del villaggio è d’obbligo!
Passeggia poi nel pittoresco porticciolo di pescatori e concediti una pausa in un caffè o per pranzare: pizzeria, specialità corsa o ristorante gastronomico stellato Michelin… avrai l’imbarazzo della scelta!

Il Sentiero dei Doganieri

Lungo le coste del Capo Corso per 19 km, il sentiero collega Macinaggio a Centuri. L’escursione permette di scoprire splendidi paesaggi in un’area naturale protetta: torri genovesi, riserve naturali, scogliere, dune, fauna, flora…
– Da Macinaggio a Barcaggio: tra 3 e 3,5 ore
– Da Barcaggio a Tollare: 45 minuti
– Da Tollare a Centuri: 4 ore

Nonza

Nonza è uno dei villaggi più antichi della Corsica. Il villaggio ha la sua torre di guardia costruita nel 1760 dagli uomini del generale Pascal Paoli: dal promontorio la vista è eccezionale sulla costa ovest del Capo Corse e sul Golfo di Saint-Florent.
Sottostante, non perdere la lunga spiaggia di ciottoli neri.

Saint-Florent

Nel cuore di uno dei golfi più belli del Mediterraneo scoprirai Saint-Florent. Idealmente situato all’ingresso del deserto delle Agriate, questo pittoresco villaggio sul mare deve il suo fascino al porto turistico.
Molto vivace, è un po’ il Saint-Tropez dell’isola della Bellezza!
Non perdere le magnifiche spiagge del Golfo di Saint-Florent e delle Agriate, tra le più belle della Corsica.

Jardin Romieu Erbalunga Cap Corse Tour de Sainte Marie Saint Florent


Video : @pierre_marie_folacci

Nizza e la Riviera

Nizza

Carnet d’escapade

Visitare Nizza e la Riviera

Nizza è ricca di siti storici e culturali che incanteranno gli amanti della storia e dell’arte. Dalla città vecchia ai musei rinomati, c’è molto da esplorare.

La Promenade des Anglais

La Promenade des Anglais è senza dubbio uno dei simboli più iconici di Nizza: lunga sette chilometri, si estende maestosamente lungo la Baie des Anges. Che tu voglia passeggiare, andare in bicicletta o semplicemente sederti su una panchina ad ammirare il tramonto, la Promenade des Anglais è una tappa imperdibile. Ogni stagione offre un’atmosfera diversa, ma sempre affascinante.
Questa celebre passeggiata è ideale sia per gli sportivi che per chi ama camminare senza fretta. Si possono praticare roller, jogging o persino yoga fronte mare. Sono disponibili anche punti di noleggio di biciclette e monopattini elettrici per chi desidera esplorare più rapidamente. Per le famiglie, lungo il percorso sono state create aree giochi dove i bambini possono divertirsi in tutta sicurezza.
La Promenade des Anglais ospita anche numerosi eventi come il Carnevale di Nizza, uno dei più famosi di Francia, con sfilate di carri e spettacoli che illuminano la città. In estate, concerti all’aperto e festival di danza attirano folle entusiaste, rendendo l’atmosfera ancora più festosa.

Il Vieux Nice

Il Vieux Nice è un labirinto di vicoli stretti e colorati, pieni di negozi, caffè e mercati. Gli edifici dalle facciate vivaci e l’architettura barocca contribuiscono al fascino di questa parte della città. I visitatori possono anche scoprire chiese storiche, come la Chiesa di San Giacomo il Maggiore, un notevole esempio di architettura barocca.
Passeggia tra i mercati animati, come il celebre mercato dei fiori di Cours Saleya : un’esplosione di colori e profumi che attira turisti e abitanti. Oltre ai fiori, troverai prodotti locali come olive, oli d’oliva e erbe provenzali che delizieranno i sensi.
I vicoli sono pieni di piccoli ristoranti e caffè dove gustare specialità nizzarde come la socca o la pissaladière. Lasciati tentare da una degustazione di vini locali in uno dei tanti wine bar del quartiere.
La sera, la città vecchia si anima con bar e ristoranti, offrendo una vita notturna vivace e accogliente.

Il Castello di Nizza

Arroccato su una collina che domina la città, il Parco del Castello di Nizza offre una vista panoramica spettacolare sulla Baie des Anges e sul porto. Sebbene il castello stesso sia in rovina, il parco è un luogo di relax con giardini verdi e cascate rinfrescanti. La salita può essere un po’ faticosa, ma la ricompensa è all’altezza dello sforzo.
Il Castello di Nizza è anche un sito ricco di storia: pannelli informativi raccontano l’affascinante passato di questa antica fortezza militare. Non perdere i resti archeologici che testimoniano la gloria di un tempo.


Place Masséna

Place Masséna è il cuore pulsante di Nizza, un luogo dove storia e modernità si incontrano. Circondata da edifici dalle facciate rosse e adornata da fontane e statue, ospita numerosi eventi e manifestazioni. La piazza è stata recentemente rinnovata, offrendo uno spazio pedonale piacevole per passeggiare e rilassarsi.
Cammina sotto i suoi portici e goditi l’atmosfera vivace. Le terrazze dei caffè e dei ristoranti sono perfette per sedersi e osservare il via vai dei passanti. La sera, le illuminazioni creano un’atmosfera magica, ideale per una passeggiata romantica.
Place Masséna è anche un centro della cultura nizzarda: oltre agli eventi regolari, ospita spettacoli di strada, concerti ed esposizioni all’aperto. È un punto di partenza ideale per esplorare le vie commerciali circostanti e scoprire le boutique dei designer locali.

Place Masséna Promanade des Anglais Place Masséna Promanade des Anglais


Museo Matisse

Il Museo Matisse, situato nel quartiere di Cimiez, custodisce una vasta collezione delle opere di Henri Matisse, uno degli artisti più celebri del XX secolo. Il museo è ospitato in una villa del XVII secolo circondata da giardini tranquilli, con una splendida vista sulla città. Le esposizioni coprono l’intera carriera di Matisse, dalle prime opere alle ultime creazioni, rivelando l’evoluzione del suo stile.
I visitatori possono anche passeggiare nei giardini prima o dopo la visita. Spesso vengono organizzati eventi speciali e mostre temporanee, che rendono ogni visita un’esperienza nuova.

Cattedrale Ortodossa Russa

La Cattedrale Ortodossa Russa di Nizza è un magnifico esempio di architettura religiosa, con le sue cupole colorate e gli interni riccamente decorati. Costruita all’inizio del XX secolo, è la più grande cattedrale ortodossa russa fuori dalla Russia. Gli affreschi e le icone all’interno sono di straordinaria bellezza, testimonianza dell’eredità culturale russa.
I giardini che la circondano offrono un’oasi di pace lontano dal trambusto cittadino.
Sono disponibili visite guidate per chi desidera approfondire la storia e il significato di questo luogo sacro.

Museo di Arte Moderna e Contemporanea (MAMAC)

Il MAMAC è una tappa obbligata per gli amanti dell’arte moderna e contemporanea. Le sue collezioni comprendono opere di artisti celebri come Yves Klein e Niki de Saint Phalle. Anche l’edificio è un capolavoro architettonico, con una struttura audace e terrazze panoramiche che offrono viste mozzafiato su Nizza. Le mostre temporanee presentano regolarmente nuovi artisti e movimenti, garantendo un’esperienza sempre rinnovata. Il museo organizza anche laboratori e conferenze per arricchire la visita culturale.

Palazzo Lascaris

Il Palazzo Lascaris è un gioiello barocco situato nel cuore della città vecchia di Nizza. Questo palazzo del XVII secolo è oggi un museo che ospita una notevole collezione di strumenti musicali antichi. I visitatori possono ammirare interni sontuosi decorati con affreschi e sculture. Le esposizioni raccontano la vita aristocratica nizzarda dell’epoca barocca, offrendo un’affascinante immersione nella storia locale. Il palazzo ospita anche concerti ed eventi culturali, permettendo di vivere la musica in modo immersivo.

Parc Phoenix

Per una pausa nella natura nel cuore della città, visita il Parc Phoenix. Questo giardino botanico e zoologico ospita una grande varietà di piante e animali. Le serre tropicali racchiudono specie vegetali rare ed esotiche, mentre le voliere accolgono uccelli colorati provenienti da tutto il mondo. I giardini tematici – mediterraneo, asiatico e altri – offrono un viaggio botanico attraverso i continenti. Con i suoi ampi prati e specchi d’acqua, è il luogo ideale per rilassarsi e rigenerarsi lontano dal ritmo cittadino.

Cours Saleya Port de Nice Vieux Nice


Esplorare la Riviera

Nizza è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la Riviera e i suoi dintorni. Cittadine costiere affascinanti e paesaggi mozzafiato ti attendono a pochi chilometri.

Villefranche-sur-Mer

Situata a pochi chilometri da Nizza, Villefranche-sur-Mer è una graziosa città portuale con una spiaggia di sabbia fine e acque turchesi. Il suo pittoresco porto è perfetto per una passeggiata tranquilla. Le vie della città vecchia sono fiancheggiate da case colorate, creando un’atmosfera accogliente e calorosa.
Il Forte du Mont Alban, situato in alto, offre una vista panoramica sulla baia ed è un sito storico da non perdere. Villefranche è anche famosa per i suoi festival, come la battaglia dei fiori, che ogni anno attira numerosi visitatori.

Èze

Arroccato su una collina, il villaggio medievale di Èze offre viste panoramiche spettacolari sul Mediterraneo. I vicoli lastricati e i giardini esotici contribuiscono al fascino di questo luogo incantato.
Il Giardino Esotico di Èze è una tappa imperdibile, con una collezione impressionante di piante succulente e una vista straordinaria sulla costa.
Gli atelier degli artigiani locali propongono prodotti unici – dai profumi alle ceramiche – perfetti per un souvenir autentico. Èze è anche rinomato per i suoi ristoranti gastronomici, che offrono esperienze culinarie indimenticabili in un contesto mozzafiato.

Monaco

Conosciuto per il lusso e il glamour, il Principato di Monaco offre attrazioni come il Casino di Monte-Carlo e il Palazzo del Principe. I giardini giapponesi e il museo oceanografico sono altre mete interessanti, perfette per esperienze uniche. Le vie di Monte-Carlo sono ideali per lo shopping di lusso, con boutique di stilisti e gioiellerie di fama mondiale. Monaco ospita anche eventi prestigiosi come il Gran Premio di Formula 1, attirando una clientela internazionale tutto l’anno.

Antibes

Antibes è una graziosa cittadina costiera nei pressi di Nizza, che offre un perfetto equilibrio tra cultura, storia e splendide spiagge. Il Museo Picasso , situato nel castello Grimaldi, espone una collezione straordinaria di opere dell’artista.
Il mercato provenzale è un’altra attrazione imperdibile, dove assaporare prodotti locali e scoprire l’artigianato regionale.
Il Porto Vauban , uno dei più grandi porti turistici del Mediterraneo, è un luogo affascinante per osservare gli yacht e ammirare la vista sul mare.
Antibes è anche conosciuta per il suo festival del jazz , che ogni anno attira musicisti di fama internazionale.

Mentone

Spesso chiamata “la perla di Francia”, Mentone è celebre per i suoi lussureggianti giardini e la sua architettura dal tocco italiano. La città vecchia è un dedalo di vicoli pittoreschi, perfetti per perdersi e scoprire tesori nascosti.
I giardini di Biovès e il giardino botanico Val Rahmeh offrono una flora esotica e colorata, ideale per momenti di relax e scoperta.
Ogni anno, la Festa del Limone attira migliaia di visitatori, con spettacolari sculture realizzate con agrumi.
Mentone è anche un punto di partenza perfetto per esplorare i borghi arroccati dell’entroterra, che offrono viste mozzafiato sul mare e sulle montagne.

Antibes Eze St Jean Cap Ferrat Vieux Nice

Domande frequenti

Quali sono le destinazioni proposte nei weekend Escursioni?

I weekend Escursioni sono proposti con partenza da Savona e da Livorno.
Destinazioni come Ajaccio e Bastia, ma anche Golfo Aranci e Porto Torres saranno programmate più volte durante l'anno.

Posso tenere la stessa cabina per tutta la durata dell'Escursione?

Sì, avrete a disposizione la stessa cabina per tutta la durata dell'Escursione. Comodo per lasciare tutte le vostre cose durante il soggiorno!

La nave è accessibile durante la sosta in banchina?

La nave è disponibile durante la sosta in porto, per i passeggeri che desiderano rientrare a bordo.

Come posso conoscere la prossima destinazione proposta per i weekend Escursioni?

Conoscere le prossime destinazioni è semplice: iscrivetevi !

Prova un nuovo modo di viaggiare con le nostre Escursioni

Cliccando si Iscriversi, si accetta l’ l’informativa sulla privacy